Tiepolo. I colori del disegno

Dal 3 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 i Musei Capitolini di Roma ospitano la mostra “Tiepolo. I colori del disegno”, ideata e curata da Giorgio Marini, insieme a Massimo Favilla e Ruggero Rugolo. L’esposizione – promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina, prodotta e…
1564 – 2014 MICHELANGELO. Incontrare un artista universale

In occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti, avvenuta a Roma il 18 febbraio 1564, i Musei Capitolini, dal 27 maggio al 14 settembre 2014, presentano la mostra “1564 – 2014 Michelangelo. Incontrare un artista universale”, che intende ripercorrere la vita e l’opera del grande artista toscano. Nel…
Michelangelo. Capolavori grafici

Racconta Vasari che Michelangelo, prima di morire a Roma nel 1564, distrusse un gran numero di disegni e schizzi in modo che nessuno potesse vedere le ricerche e le prove della sua arte. Anche per questa ansia di perfezione l’opera grafica michelangiolesca appare oggi tanto rara, così da trasformare in…
Visiting Masterpieces: Caravaggio and Connoisseurship

Dall’8 febbraio al 6 aprile 2014 al Muscarelle Museum of Art di Williamsburg (Virginia, Stati Uniti) apre la mostra “Visiting Masterpieces: Caravaggio and Connoisseurship”, organizzata dal museo assieme all’Associazione Culturale MetaMorfosi e il Museum of Fine Arts di Boston, con il supporto del Fondo Edifici di Culto e il patrocinio…
Antonio Canova. La bellezza e la memoria

La mostra, che riporta a Firenze Antonio Canova, grande protagonista dell’arte neoclassica, è scaturita dalla collaborazione della Fondazione Casa Buonarroti con il Museo Civico di Bassano del Grappa, ed è promossa dall’Associazione Culturale MetaMorfosi. Dieci album e otto taccuini di disegni di Canova (su un totale di venti, in collezioni…
Canova. Il segno della Gloria

Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita, dal 5 dicembre 2012 al 7 aprile 2013, la mostra “Antonio Canova. Il segno della gloria”, 79 disegni del grande scultore. I bozzetti sono stati selezionati tra i 1800 circa che costituiscono la più grande raccolta al mondo di disegni di un…