Canaletto 1697-1768

La mostra “Canaletto 1697-1768”, organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni, intende celebrare, a 250 anni dalla sua morte, la figura di Giovanni Antonio Canal (Venezia 1697 – 1768), meglio conosciuto come Canaletto, uno dei più noti artisti…
Piranesi. La fabbrica dell’utopia

Con una scelta espositiva di 93 opere, provenienti dalla Fondazione Giorgio Cini, dalle collezioni del Museo di Roma e dalla Galleria Sabauda, è dato grande risalto alla variegata attività di Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), grande incisore e architetto. La mostra “Piranesi. La fabbrica dell’utopia” promossa dai Musei Reali di Torino, in…
MADE IN NEW YORK. KEITH HARING (subway drawings), Paolo Buggiani and co. La vera origine della Street Art

A Palazzo Medici Riccardi la mostra “MADE IN NEW YORK. KEITH HARING (Subway drawings), Paolo Buggiani and co. La vera origine della Street Art”, a cura di Gianluca Marziani, organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi con il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze e il contributo della Regione Toscana, ha l’intento di…
Oltre le mura

A Palazzo Medici Riccardi apre la mostra “Oltre le mura”, prodotta dall’Associazione Culturale MetaMorfosi e dallo Xi’An Art Museum, in collaborazione con Eawe Project e N!Studio Asia, con l’intento di rinsaldare le relazioni fra la città di Firenze e la città di Xi’an e far conoscere al pubblico fiorentino e ai…
Leonardo e Michelangelo. La scuola del mondo

Il genio dei due massimi artisti del Rinascimento italiano, Leonardo e Michelangelo, viene celebrato in Giappone con una grande mostra dedicata ai due maestri. L’esposizione, dal titolo “Leonardo e Michelangelo. La scuola del mondo”, organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi in collaborazione con Nikkei inc. sotto il patrocinio del Ministero degli Esteri…
Piranesi. La fabbrica dell’utopia

Il Museo di Roma ospita la grande mostra “Piranesi. La fabbrica dell’utopia”, curata da Luigi Ficacci e Simonetta Tozzi e organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi e da Zètema Progetto Cultura. L’esposizione è realizzata in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, l’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione…