Prodigioso movimento. Paisiello e Cimarosa alla corte di Caterina II

In occasione della VII edizione del Forum internazionale della cultura di San Pietroburgo e del Festival “Stagioni russe”, MetaMorfosi è orgogliosa di presentare un grande evento espositivo e musicale dal titolo “Prodigioso movimento. Paisiello e Cimarosa alla corte di Caterina II”, in programma presso il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo….
BANKSY. This is not a photo opportunity

Palazzo Medici Riccardi presenta, dal 19 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019, la mostra “BANKSY. This is not a photo opportunity”, a cura di Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, promossa e prodotta dall’Associazione Culturale MetaMorfosi, con il patrocinio di Firenze Città Metropolitana e il sostegno della Regione Toscana, in collaborazione…
La fortuna di Dante

L’esposizione – promossa dal Ministero per i beni Culturali, organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi in collaborazione con i Musei Reali di Torino – Biblioteca Reale di Torino, la cattedra di Filologia e Critica dantesca dell’Università degli Studi di Torino e la Biblioteca Angelica, con il patrocinio della Regione Toscana, de La…
CARMI. MUSEO CARRARA E MICHELANGELO A VILLA FABBRICOTTI

Il 2 giugno 2018 viene inaugurato il “CARMI – Museo Carrara e Michelangelo a Villa Fabbricotti” presso l’ottocentesco edificio situato nel Parco della Padula nella città di Carrara. Il progetto espositivo del piano nobile fa parte di un intervento complessivo di recupero e riqualificazione di Villa Fabbricotti e del Parco…
Giorgio de Chirico e la Neometafisica

La mostra “Giorgio de Chirico e la Neometafisica”, a cura di Vittorio Sgarbi con la collaborazione di Maria Letizia Rocco, presenta nelle spaziose sale di Palazzo Campana più di 60 opere del Pictor Optimus, tra dipinti, disegni, sculture e grafiche. L’esposizione, realizzata grazie alla concessione del generoso prestito di un…
I mondi di Calder

A Palazzo Medici Riccardi la mostra “I mondi di Calder. Opere, tracce e memorie di un grande artista a Spoleto”, intende creare un filo diretto tra Firenze e Spoleto, due realtà cittadine, che si sono fatte portavoce della valorizzazione dell’arte, classica e contemporanea. La mostra è organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi,…